Lo studio tecnico nasce nel 2005, anno di iscrizione al Collegio dei Geometri di Torino del titolare, il Geometra Alessandro Pagliero.
Ha la propria sede in Via Piave n. 3 a Chivasso ed in modo sempre più crescente ha sviluppato e approfondito l'esperienza nei settori della progettazione tecnica e delle pratiche necessarie. Fornisce quindi un servizio a 360° che permette di rivolgersi ad un unico professionista che curi tutti gli aspetti senza ulteriore dispendio di tempo e denaro. Lo studio si occupa in particolare di:
- progettazione tecnica
- direzione lavori
- rilievi topografici
- pratiche catastali
- attestati di prestazione energetica (APE)
- pratiche di successione.
Il Geometra Alessandro Pagliero fornisce la sua esperienza e competenza per l'espletamento di pratiche catastali e rilievi topografici per conto di altri studi tecnici, imprese e società. Il campo di attività si rivolge oltre che ad utenze di Chivasso e dei paesi limitrofi, sono infatti numerosi i lavori svolti da Brandizzo a Casalborgone, da Montanaro a Castagneto Po, anche fuori dalla Regione Piemonte (per tutte le attività elencate ad eccezione degli attestati di prestazione energetica). Lo studio tecnico Pagliero ha stipulato convenzione con la Confagricoltura di Torino per l'espletamento di pratiche tecniche di tutti gli associati.A tutti gli interessati verrà sottoposto preventivo personalizzato per le Vs. esigenze nella massima trasparenza; si fa infine presente che lo studio è assicurato per la R.C. professionale.
Ci occupiamo di tutte le tipologie di pratiche catastali, operando sia per via telematica nelle pratiche che riguardano qualsiasi località italiana, sia con accesso diretto agli archivi per le pratiche locali, specialmente le più complesse.
L'innovativa strumentazione GPS, garanzia di precisione e accuratezza, permette il collegamento di punti fiduciali senza vincoli sulle distanze e senza il bisogno di lunghe polinomiali.
Seguiamo in tutte le sue fasi e con la giusta strumentazione il processo per la denuncia di nuove costruzioni per censire l'immobile nel Catasto Fabbricati, sia per le categorie ordinarie, come case e negozi, che per per categorie speciali, come i capannoni industriali:
- rilievo del fabbricato
- redazione del tipo mappale
- disegno e redazione delle planimetrie
- predisposizione dei modelli DOCFA per la stima e l´attribuzione della corretta rendita catastale.
Sui fabbricati già censiti nel Catasto Fabbricati eseguiamo variazione con procedura Docfa per:
- Ultimazione di fabbricato urbano
- Divisioni di fabbricato
- Ristrutturazione
- Ampliamento
- Cambio della destinazione d´uso
- Demolizione.
Come servizi aggiuntivi lo Studio Tecniche offre:
- Ricerche approfondite, con accesso diretto, delle note di trascrizione e delle iscrizioni di ipoteche operando direttamente presso le Conservatorie
- Aggiornamento del catasto terreni con procedura Pregeo per frazionamenti e tipo mappali
Creazione di nuove linee dividenti con materializzazione stabile dei vertici e controllo dei confini
Inserimento in banca dati di volture, seguendo la procedura ministeriale automatica, per le variazioni dovute a successioni o a riunioni d'usufrutto
rilievi topografici di terreni per la determinazione esatta dei confini e la dichiarazione delle superfici delle colture, anche per variazioni colturali, eseguiti con procedura DOCTE.
Contattaci subito per verificare come possiamo aiutarti e svolgere in sicurezza tutte le pratiche nei modi e tempi corretti.